FESTA CELTICA DI MABON
Dalla pagina facebook di Valerio:
Ed il rituale continuava… tra musica, balli e doni allo spirito del fuoco…..
“La festa celtica di Mabon cade nell’equinozio d’autunno.
Questo è considerato un giorno di equilibrio, armonia e uguaglianza perché il giorno e la notte hanno la stessa durata.
E’ la seconda festività del raccolto, festa in cui i pagani ringraziano la Dea Madre per i frutti e l’abbondanza che lei ha donato. E’ anche il momento in cui il Dio Padre si prepara alla morte e quindi alla successiva rinascita (il Sole si curva verso il basso, verso la Terra, le giornate si accorciano e l’inverno si avvicina).
Nella cultura pagana questa festività rappresenta un periodo ideale per attuare gli incantesimi per lasciar andare le vecchie abitudini, porre fine a vecchi progetti o più semplicemente lasciare alle spalle qualsiasi cosa indesiderata.
Essendo un periodo di equilibrio e raccolto è importante rilassarsi e apprezzare i frutti dell’anno che sta trascorrendo.”