SAI COSA E’ IL PALO SANTO?

Il Palo Santo è un albero tropicale diffuso in Sud America e nelle isole Galapagos, noto per il suo legno sacro. Il suo nome deriva dalla particolarità legata alla sua fioritura, che avviene nei giorni prossimi al Natale. Ma cosa rende il Palo Santo così speciale? In questo articolo, ti sveleremo le cose che devi sapere sul Palo Santo, ma che forse nessuno ti ha mai detto.
Il Palo Santo: un legno sacro e magico
Il Palo Santo è un albero sacro, mistico, raro e unico. Il suo legno fragrante è ritenuto altamente spirituale da sciamani e guaritori, ed è stato utilizzato nei riti sacri e di purificazione per migliaia di anni dai popoli nativi del Sud America.
Se la produzione del Palo Santo avviene nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’albero devono essere impiegati solo i rami già caduti a terra e seccati in maniera naturale per un periodo che varia dai 4 ai 10 anni. Il caratteristico odore del Palo Santo deriva da alcuni tipi di mucillagine che ricoprono il legno, una volta che è caduto a terra, inducendo una fermentazione naturale.
La tradizione del Palo Santo
Secondo la tradizione, il Palo Santo è impiegato per contrastare e trasmutare le energie negative di ambienti o generate da pensieri pesanti delle persone. Queste energie negative possono condurre a stati di malessere fisici e psicologici che variano da persona a persona.
Per alcune popolazioni del Sud America, il Palo Santo protegge adulti e neonati dal malocchio, creando una barriera protettiva che contrasta queste energie negative. Inoltre, il Palo Santo è utilizzato tantissimo anche per purificare l’ambiente domestico ed è ottimo per allontanare le zanzare, nel pieno rispetto dell’ambiente. A questo scopo, è bene fumigare gli indumenti prima di indossarli.

Proprietà curative del Palo Santo
Nelle tribù native del Sud America, la resina di Palo Santo è utilizzata sia per curare la ferita ombelicale dei neonati sia per curare mal di denti e carie. Il liquido che fuoriesce dall’incisione della corteccia, invece, è utilizzato per curare la micosi della cute.
Inoltre, il Palo Santo è impiegato anche per preparare alcune tisane che hanno lo scopo di curare i dolori dello stomaco, i problemi intestinali e alle vie urinarie. È spesso utilizzato per curare disturbi psicosomatici e dell’umore.
A livello fisico, si ritiene che il Palo Santo agisca anche a livello del 5° Chakra o Chakra della Gola.
Viene difatti usato per alleviare malanni alle vie respiratorie come tosse e raffreddore, allergie, ma anche per gli attacchi d’asma. L’olio di Palo Santo è utilizzato nei massaggi per attenuare i dolori muscolari, articolari e reumatici.
Il Palo Santo nel rito sciamanico
Nel rito sciamanico, il Palo Santo viene impiegato come una sorta di portale che permette ai partecipanti di connettersi con il mondo degli spiriti e viaggiare attraverso le diverse dimensioni della realtà. Durante le cerimonie, il legno di Palo Santo viene bruciato in modo da creare un fumo profumato che permea l’ambiente e favorisce la meditazione e il rilassamento.
Il fumo del Palo Santo è considerato un mezzo per trasformare l’energia negativa in energia positiva, purificare l’aria e le energie della stanza, e creare un’atmosfera di pace e armonia. Inoltre, si crede che il fumo del Palo Santo abbia proprietà antidepressive, antinfiammatorie, antiossidanti e rilassanti.
L’utilizzo del Palo Santo nel rito sciamanico è considerato un’arte sacra, che richiede una profonda conoscenza delle piante, delle energie e delle tecniche di purificazione. Gli sciamani che utilizzano il Palo Santo nelle loro cerimonie sono in grado di creare un ambiente sicuro e protetto, in cui le persone possono aprirsi e sperimentare la loro spiritualità in modo profondo e autentico.
Conclusioni sul Palo Santo
In conclusione, il Palo Santo è una pianta dalle molteplici proprietà, utilizzata fin dai tempi antichi per scopi curativi, spirituali e rituali. Il suo legno fragrante è ritenuto altamente spirituale da sciamani e guaritori ed è stato usato nei riti sacri e in quelli di purificazione per migliaia di anni dai popoli nativi del Sudamerica.
L’incenso di Palo Santo è impiegato per contrastare e trasmutare le energie negative di ambienti o generate da pensieri pesanti delle persone, per purificare l’ambiente domestico e per allontanare le zanzare. Viene anche utilizzato per curare malattie fisiche e psicologiche, per alleviare dolori muscolari e articolari e per favorire l’alterazione dello stato di coscienza nel rito sciamanico.

È importante ricordare che il Palo Santo è una pianta sacra che deve essere utilizzata con rispetto e consapevolezza. È fondamentale verificare che i prodotti siano stati ottenuti dall’utilizzo della Bursera graveolens e che la produzione sia stata effettuata nel rispetto dell’ambiente.
In definitiva, il Palo Santo è un tesoro della natura che va preservato e valorizzato per la sua profonda connessione con la spiritualità e la cura del corpo e della mente.
Curiosutà legate al Palo Santo
-
Nel folklore andino, il Palo Santo è associato alla fertilità e alla prosperità. Si dice che se una donna desidera avere un figlio, deve mettere un pezzo di legno di Palo Santo sotto il suo cuscino.
- In alcune parti del Sud America, il Palo Santo viene usato per curare i morsi di serpente, applicando l’olio di Palo Santo sulla zona colpita.
- Secondo alcune credenze popolari, il Palo Santo può essere utilizzato per allontanare gli spiriti maligni e le energie negative. Inoltre, si dice che possa aiutare ad attirare la buona fortuna e la prosperità.
- Alcuni sciamani utilizzano il Palo Santo come strumento di divinazione, bruciando il legno e interpretando il fumo e le fiamme per ricevere messaggi dall’aldilà.
- Il Palo Santo è spesso utilizzato anche per la creazione di profumi e oli essenziali, grazie alla sua fragranza unica e rilassante.
- In alcune culture indigene del Sud America, si ritiene che il Palo Santo sia stato donato agli uomini dal dio del Sole, come un simbolo di saggezza e conoscenza.

Palo Santo riassunto essenziale
- Il Palo Santo è un albero tropicale presente in Sud America e nelle isole Galapagos, utilizzato nei riti sacri e di purificazione per migliaia di anni dai popoli nativi.
- Nella produzione del Palo Santo per avvenire nel pieno rispetto dell’albero e dell’ambiente devono essere impegati solo rami di Palo Santo già caduti a terra e seccati in maniera naturale per un periodo che varia dai 4 ai 10 anni.
- Il Palo Santo è utilizzato come incenso naturale per contrastare e trasmutare le energie negative di ambienti o generate da pensieri pesanti delle persone, per proteggere adulti e neonati dal malocchio e per purificare l’ambiente domestico.
- L’olio di Palo Santo è utilizzato nei massaggi per alleviare i dolori muscolari, articolari e reumatici.
-
Per sfruttare appieno i benefici del Palo Santo, è importante verificare che i prodotti siano stati ottenuti dall’utilizzo della specie Bursera graveolens, il Palo Santo più utilizzato e apprezzato per le sue proprietà.
Scopri il mistero dello sciamanesimo:
approfondisci le tue conoscenze con i nostri esclusivi video-corsi!
Alla fine del video corso sarai in grado di:
- effettuare un viaggio sciamanico
- accedere a uno stato di espansione della coscienza
- dialogare con il tuo animale guida
- purificare il tuo campo energetico
- purificare la tua abitazione dalle energie negative
- effettuare la meditazione sciamanica
- ricevere aiuto dal tuo animale guida
Acquistando il Corso di Sciamanesimo 1° livello riceverai:
✅ 16 video lezioni della durata complessiva di 2 ore e mezza.
✅ Musiche per effettuare il Viaggio Sciamanico (durata totale: settanta minuti)
✅ 2 meditazioni guidate (durata totale: 35 minuti)
✅ Trascrizione del video corso in formato e-book (da leggere)
✅ Attestato di partecipazione (da stampare).