REGOLE UNIVERSALI DELLE RELIGIONI

Queste regole universali, dette da alcuni anche “Regole Auree” hanno lo scopo di responsabilizzarci verso noi stessi, gli altri, la nostra terra e tutti gli animali.

Basterebbe applicare queste semplicissime regole per vivere in un mondo pieno d’amore e pace.

Buddhismo:
“Non ferire gli altri in modi che tu stesso troveresti dannosi”

Cristianesimo:
“Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro”

Wicca:
“Tutto puoi fare, ma mai del male dovrai arrecare”

Giudaismo:
“Ciò che per voi è detestabile, non fatelo al vostro prossimo”

Confucianesimo:
“Ciò che non vuoi sia fatto a te, non farlo agli altri”

Taoismo:
“Guardate al successo del vostro vicino come al vostro stesso successo, e alla perdita del vicino come alla vostra stessa perdita”

Induismo:
“Non fare agli altri ciò che ti danneggerebbe se fosse fatto a te”

Zoroastrismo:
“E’ buono solo colui che si astiene dal fare agli altri ciò che ritiene dannoso per se stesso”

Baha’i:
“Non mettere a nessuno pesi che non vorresti fossero messi a te, non desiderare per nessuno ciò che tu non desidereresti per te stesso”
 
Islam:
“Nessuno di voi è credente se non desidera per il fratello ciò che desidera per se stesso”
 
Sikhismo:
“Non sono straniero a nessuno e nessuno mi è straniero. In verità sono amico di tutti”
 
Gianismo:
“Uno dovrebbe trattare tutte le creature nel mondo come vorrebbe essere trattato”
 
Nativi Americani:
“Siamo esseri viventi nella misura in cui manteniamo la terra in vita”