PSICOPOMPO ACCOMPAGNAMENTO DEI DEFUNTI

Nello sciamanesimo, l’accompagnamento dei defunti è un rito sacro attraverso cui lo sciamano aiuta lo spirito del defunto a passare dal mondo terreno all’aldilà. L’anima del defunto può restare intrappolata nella dimensione terrena per molte ragioni: la morte improvvisa, la mancanza di una cerimonia funebre, o semplicemente perché la persona non è pronta ad abbandonare il proprio corpo. Quando l’anima non compie il trapasso, può diventare un fantasma e causare disagio e sofferenza sia ai familiari che abitano la stessa casa in cui il defunto viveva, sia a chiunque vi passi vicino.
Lo sciamano come psicopompo nell’accompagnamento dei defunti
Per gli sciamani, il ruolo di psicopompo (ovvero colui che guida le anime) è fondamentale. Lo sciamano aiuta l’anima del defunto a liberarsi dalla trappola della dimensione terrena e ad entrare nell’aldilà. La figura dello psicopompo è presente in molte culture, anche se con nomi differenti: Hermes nella mitologia greca, Anubi in quella egizia, e San Michele in quella cristiana.

Il rituale dell’accompagnamento dei defunti
Lo sciamano entra in uno stato di trance per comunicare con lo spirito del defunto. Il rito di accompagnamento dei defunti è un rituale complesso, che varia a seconda della tradizione sciamanica. Lo sciamano può utilizzare strumenti come il tamburo, il canto, la danza o le erbe sacre per entrare in contatto con lo spirito del defunto. Il rituale può essere eseguito in un luogo specifico, come un cimitero o un luogo sacro, oppure nella casa del defunto.
Il passaggio nell’aldilà nell’accompagnamento dei defunti
Una volta che lo sciamano ha comunicato con lo spirito del defunto, inizia l’opera di convincimento per ottenere il permesso di accompagnare l’anima nell’aldilà. Una volta ottenuto il permesso, lo sciamano si avvale dell’aiuto di uno spirito alleato per traghettare l’anima del defunto nel regno dell’aldilà. Al di là del varco, il defunto incontra le anime degli antenati che lo accolgono e lo guidano verso la sua nuova dimensione. Lì, l’anima del defunto trova la pace, la gioia e la serenità che aveva cercato sulla Terra.
Benefici dell’accompagnamento dei defunti
L’accompagnamento dei defunti ha numerosi benefici sia per l’anima del defunto che per i familiari. Quando l’anima del defunto viene liberata dalla dimensione terrena, si libera anche dalla sofferenza e dalla confusione che la tenevano intrappolata. Questo permette ai familiari di superare il lutto più facilmente e di liberarsi del senso di tristezza e di perdita che li opprime.
Inoltre, il rituale di accompagnamento dei defunti può essere un modo per i familiari di celebrare la vita del defunto e di onorare la sua memoria.
Accompagnamento dei defunti la curiosità
-
In alcune tradizioni sciamaniche, lo sciamano deve recarsi presso il luogo dove il defunto è morto e dove il suo spirito rimane intrappolato per aiutarlo a compiere il passaggio nell’aldilà. Il luogo dove il defunto è morto è considerato un punto di forza energetica, dove le energie si concentrano e si accumulano.
-
In alcune culture, si crede che i morti tornino a visitare i vivi durante la notte di Halloween o della festa dei morti, e in questo periodo gli sciamani si dedicano particolarmente all’accompagnamento dei defunti.
-
L’accompagnamento dei defunti è spesso associato alla figura dello psicopompo, ovvero colui che conduce l’anima dei morti nell’aldilà. Nella mitologia greca, ad esempio, lo psicopompo è il dio Hermes, che accompagnava le anime dei morti nel regno di Ade.
-
In alcune tradizioni sciamaniche, si utilizzano strumenti come il tamburo o la campana per aiutare lo spirito del defunto a compiere il passaggio nell’aldilà. Il suono degli strumenti viene utilizzato per creare un ponte tra il mondo dei vivi e quello dei morti, e per guidare lo spirito del defunto verso la luce.
-
In alcune culture, si crede che i morti siano ancora presenti nella vita dei vivi, e che possano influenzare il loro destino e la loro fortuna. Per questo motivo, l’accompagnamento dei defunti può essere considerato non solo un atto di guarigione spirituale, ma anche un modo per assicurarsi la protezione e il sostegno dei propri antenati.

Personaggi associati al ruolo di Psicompompo
Scopri il mistero dell’Accompagnamento dei defunti:
approfondisci le tue conoscenze con il nostro video-corso esclusivo!
Al termine del corso sarai in grado di:
- Liberare i luoghi dagli Spiriti dei Defunti
- Effettuare una Guarigione Sciamanica su te stesso e sugli altri
- Comunicare con gli Spiriti dei tuoi cari
- Ricevere messaggi di ispirazione divina
- … e tanto altro!
Acquistando il corso riceverai:
✅ 7 ore e 30 minuti di corso online
✅ Un album di musica sciamanica
✅ Dispensa del corso in formato E-book
✅ Attestato di Partecipazione (da stampare)